Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

La Letteratura Fantastica [1/5]

Immagine
  La Letteratura Fantastica - Introduzione Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus C’è sempre qualcuno che sostiene di non leggerla perché, dice, preferisce leggere di cose reali. Un po’, ma solo un po’, lo invidio o, meglio, invidio la sua convinzione di sapere con tanta illuministica certezza che cosa è reale e che cosa non è. Secondo alcuni tutto sarebbe fatto di pacchetti di energia che vibrano e, non so perché, tutto questo non mi dà l’impressione di essere molto reale. Non sono reali i pensieri e, secondo me, la Terra di Mezzo è reale quanto l’art. 2054 c.c., i prodotti finanziari derivati, i numeri irrazionali e il complesso di Edipo. "Fantastico "  per me è ciò che, allo stato attuale delle conoscenze, non è verosimile, o plausibile, o estremamente improbabile, ma non me la sento di negare con assolutezza che, da qualche parte, anche in questo momento, Achille ed Ettore stiano ancora rincorrendosi sotto le mura di Troia sotto lo sguardo ...