Ecco il blog di Letture da Metropolitana

 

Da oltre 10 anni Letture da Metropolitana (LdM) è un luogo virtuale in cui autori e lettori si incontrano.

In questi 10 anni LdM ha pubblicato quasi 9000 racconti di circa 1000 autori diversi ricevendo complessivamente più di 60000 commenti. Se siamo riusciti ad accogliere una così amplia umanità, a toccare così tanti temi, forse una cosa è mancata. Nei commenti dei nostri racconti sono stati toccati una quantità di temi estremamente interessanti, ma questi contenuti, dispersi in una miriade di post, risultano difficilmente fruibili.

Lo scopo di questo spazio è fornire agli autori e ai lettori uno strumento per poter dare uno spazio organizzato alla discussione e per recuperare facilmente i contenuti di interesse.  

Tra gli argomenti che cercheremo di trattare in questo blog vi saranno sicuramente i generi letterari, l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) per la scrittura, lo scrivere in italiano, la formattazione dei testi. Uno spazio sarà  dedicato alle recensioni di libri, film, serie televisive. E naturalmente ogni commento dei lettori sarà il benvenuto. 

Inseriamo qui il link al nostro sito: https://www.letturedametro.it/

Commenti

  1. Bene, mi sembra una bella evoluzione. Adribel

    RispondiElimina
  2. Ottimo, mi sembra una gran bella idea, ci sarà bisogno di un periodo di rodaggio, secondo me potrebbe anche essere più funzionale rispetto ai classici commenti. Ok complimenti a tutti. ci risentiamo a presto. Walter il Fest

    RispondiElimina
  3. P.S. come si fa per inserire immagini o per postare discussioni? Bisogna registrarsi?
    Walter il Fest

    RispondiElimina
  4. Io ci sono!
    Una bella iniziativa, che ci consentirà di approfondire molti temi e... anche chi siamo effettivamente
    zeroassoluto

    RispondiElimina
  5. Eccomi! Bella iniziativa.

    RispondiElimina
  6. Ottimo, recepito!

    RispondiElimina
  7. Ciao a tutti e grazie per il saluto iniziale! Rispondendo a Walter e quindi a tutti, nei commenti non si possono allegare immagini ma inserire il link per visualizzarle ovviamente sì. È un limite/regola della piattaforma BLOGGER. Postare nuovi articoli è esclusiva per ora dei collaboratori al blog e cioè la redazione di LdM. Chiunque può commentare, anzi siete caldamente invitati a farlo!
    Raccomandiamo, per chi lo possiede (ma chi no?), di rispondere con l'opzione tramite proprio account Google in modo da far apparire il nome e gestire il proprio commento. Altrimenti, se preferite diversamente, indicate chi siete così da capire con chi stiamo dialogando ;)
    Sulla destra di COMMENTA si può aprire un menù a tendina con le opzioni suddette.
    Per ora è tutto, grazie ancora!
    Lorenzo Aaron

    RispondiElimina
  8. Domanda:
    Sul sito, avete messo un link al Blog nel Menù principale?
    Se si, ok: lo vedrò!
    Se no, vi consiglio di farlo, per consentirne un agevole accesso!
    Un abbraccio
    zeroassoluto

    RispondiElimina
  9. Ho visto che il link al Blog c'è... bravi e ho provato ad identificarmi... farò altre prove, ma la mia icona non la vedo ancora... come la collego?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La tua icona di LdM credo non possa venir fuori. Quella che si vedrà nel blog è la tua icona di gmail.

      Elimina
  10. Grazie a Lorenzo per le spiegazion, ok mè tapino purtroppo non ci azzecco troppo con, come si chiamano, ah sì le opzioni e quindi io entrerò sempre da anonimo ma nel final metterò sempre la firma, grazie a tutti, buona domenica a tutti e tutti facciamo in modo di utilizzare al meglio questa opportunità, ho capito che per ora la prima parola spetta agli amministrator, ok ci risentiamo al prossimo blog, vorrei dire altro ma non importa, la prima cosa è che si dialoghi in maniera amichevole tra cose serie e perché no, anche ilarità, perdonatemi ma io sono sempre quello che preferisco ridere , sorridere, fate un po' voi. Salut da Walter il Fest

    RispondiElimina
  11. P.S. vedo la mia foto e relativa intestazione del mio profilo, quindi senza fare nulla penso che per interagire basti accedere a LDM ottimo, un problema tecnico di meno (almeno per me)

    RispondiElimina
  12. Risposte
    1. Cara Adribel, il blog non aggancia il profilo di LdM. Se rispondi identificandoti con l'account Google dovrebbe inserire l'icona dell'account. Ciao

      Elimina
  13. Cari amici rilgraziamo Cristian Ghezzi che coadiuvato da Lorenzo Valsecchi ha dato vita a questo blog.
    Adesso spetta a tutti noi , della comunità di affezionati frequentatori di LDM dargli un ' anima...
    Giusto per rompere il ghiaccio propongo un tema semplice, diretto e profondo sul quale confrontarci
    la mia nipotna Gulia , quattro anni e mezzo, mi ha chiesto:
    Nonno perchè scrivi?
    Un quesito tra i mille che con la sua naturale verve ci comunica ogni giorno...
    pensavo di saper rispondere facilmente ma, riflettendo un pò mi sono reso conto che la risposta non è poi così lineare...voi cari amici scrittori che ne pensate: perchè scriviamo?
    Scavando nel profondo ognuno avrà la sua risposta e credo che leggendo ognuno le ragioni dell'altro avremo modo di conscerci meglio e di imparare, attraverso le parole degli altri , qualcosa di noi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Paolo! Non dimentichiamo che il blog è stato fortemente voluto da Ezio, autore infatti dei primi post. Come dici tu, adesso sono i lettori/scrittori di LdM che devono animarlo! Ciao

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'intelligenza artificiale (IA) : male assoluto, futuro ineludibile oppure opportunità?

Come "funziona" l'IA?